ILDIRIGIBILE
POLITICI PER PASSIONE
  • DIRIGIBILE
  • Come lo smart working cambierà il mercato del lavoro
  • Comprare in sud Italia: conviene di più?
  • Quanto va il settore abbigliamento online?
  • Ristrutturazioni bancarie degli ultimi 2 anni
  • I 5 ingredienti del successo
  • DIRIGIBILE
  • Come lo smart working cambierà il mercato del lavoro
  • Comprare in sud Italia: conviene di più?
  • Quanto va il settore abbigliamento online?
  • Ristrutturazioni bancarie degli ultimi 2 anni
  • I 5 ingredienti del successo
  • Home
  • /
  • Economia

Quanto valgono in fatturato le festività

festivitaPer le aziende che ne sono direttamente o indirettamente coinvolte, il periodo di Natale e Capodanno è particolarmente ricco, anche da un punto di vista economico. I fatturati, infatti, subiscono un vero e proprio lifting dalle festività, anche se ovviamente non tutte le aziende ne possono beneficiare. Ma qual’è il valore del periodo di feste, in fatturato?

Le aziende che producono e vendono giocattoli sono tra quelle che incassano di più dal Natale e Capodanno: i giochi sono una delle costanti dei regali che fanno i più grandi, genitori e nonni, a figli e nipoti. Dato che poi è Natale, di solito non ci si risparmia affatto su quello che si può comprare, quindi anche una spesa un po’ più alta è ammessa.

Le aziende tecnologiche sono un’altra categoria che, del capodanno e delle festività natalizie in generale, ne ottiene tanti benefici economici. Regalare uno smartphone, un tablet o un computer è una delle scelte più gettonate e, considerando che questi oggetti hanno uno sviluppo molto veloce e che, quest’anno, già il modello comprato 12 mesi fa potrebbe essere considerato “antico”, ecco che c’è anche chi fa la stessa spesa ogni anno, semplicemente cambiando modello o brand. Tra i marchi che beneficiano di più delle spese per le festività troviamo la Apple, che lo scorso anno ha fatto segnare un record di vendite.

Il periodo delle festività è interessante anche per altri business che sono legati al periodo, come gli hotel e le strutture ricettive in generale delle più gettonate località italiane e del mondo: Roma, Milano, Firenze, Venezia, ma anche Londra o Parigi. Lo stesso possiamo dire, oggi, dei siti web che parlano del Capodanno e che hanno, proprio verso la fine dell’anno, un vero e proprio boom di visitatori: che sia un sito come Capodanno Milano, o quest’altro sito di Capodanno a Roma, sono solo due esempi dei numerosi portali web dedicati alla fine dell’anno e, in generale, alle festività.

Difficile fare una stima in termini di fatturato, ma sicuramente le crescita che si ha è notevole, tanto che in molti non aspettano altro che le feste per poter dare una vera e propria scossa ai guadagni.

Posted on Novembre 25, 2016 by Carlo Fraccini. This entry was posted in Economia. Bookmark the permalink.
I 5 ingredienti del successo
Italia, Paese di anziani

    ARTICOLI RECENTI

    • Perché restare in Italia per le vacanze
    • Pulizie: come evitare le truffe
    • Legislazione Omeopatia in Italia: aggiornamento AIFA
    • Legislazione Farmacie online: quando sarà possibile acquistare farmaci con prescrizione?
    • La storia dei Mapuche e la Patagonia di oggi
Powered by