ILDIRIGIBILE
POLITICI PER PASSIONE
  • DIRIGIBILE
  • Come lo smart working cambierà il mercato del lavoro
  • Comprare in sud Italia: conviene di più?
  • Quanto va il settore abbigliamento online?
  • Ristrutturazioni bancarie degli ultimi 2 anni
  • I 5 ingredienti del successo
  • DIRIGIBILE
  • Come lo smart working cambierà il mercato del lavoro
  • Comprare in sud Italia: conviene di più?
  • Quanto va il settore abbigliamento online?
  • Ristrutturazioni bancarie degli ultimi 2 anni
  • I 5 ingredienti del successo
  • Home
  • /
  • Economia

Le 5 imprese più grandi del mondo nel 2015 secondo Fortune Global

shellFortune Global 500 ha rilasciato la classifica annuale delle più grandi aziende al mondo per fatturato. Collettivamente, le più grandi 500 aziende al mondo hanno generato un fatturato di 31,2 miliardi di dollari (lo 0,5% in più rispetto allo scorso anno) mentre i profitti totali sono diminuito del 15% a $ 1,7 trilioni di dollari, anche a causa della caduta dei prezzi del petrolio. In ordine inverso, ecco le prime 5 in classifica

Exxon Mobil, quinta anche nel 2014. L’azienda petrolifera ha generato un fatturato di 382,6 miliardi di dollari, contro i 407,7 miliardi del 2014, generando un utile di 32,5 miliardi contro i 32,6 del 2014. Società con sede in Texas, era la società con la quotazione in borsa più alta al mondo, anche se oggi la sua capitalizzazione di mercato è meno della metà rispetto a quella di Apple.

China National Petroleum, quarta anche nel 2014. Ha generato un fatturato 2015 di 428,6 miliardi di dollari, in discesa dai 432 miliardi del 2014, per un utile di 16,4 miliardi contro i 18,5 miliardi del 2014. Nota anche come PetroChina, la China National Petroleum è la quarta azienda più redditizia al mondo. E’ anche l’unica del settore non bancario che ha raggiunto la lista dei top 10 di Forbes come società più sane del mondo, dato che viene desunto da valori come reddito, profitti, azioni e capitalizzazione di mercato.

Shell, al secondo posto nel 2014, lo scorso anno quest’azienda ha fatturato 431,3 miliardi di dollari contro i 459,3 miliardi del 2014, e ha avuto utili per 14,9 miliardi, contro i 16,4 miliardi del 2014. Ha perso il primo posto in classifica dopo aver registrato una caduta del 4,6% nelle vendite. Il gigante dell’energia è andato in nuove mani nel mese di gennaio 2014, con la promessa che il nuovo CEO Ben van Beurden potesse migliorare le finanze della società… ma non prima di spendere 70 miliardi di dollari per acquistare il gruppo rivale BG all’inizio di quest’anno.

Sinopec, terza nel 2014, ha avuto un reddito 2015 di 446,8 miliardi di dollari, contro i 457,2 miliardi del 2014, degli utili pari a 5,2 miliardi contro gli 8,9 miliardi del 2014, ulteriore prova che i costi nel settore petrolifero siano in salita. Il gigante energetico ha avuto in calo dei ricavi del 2% e un crollo dei profitti del 42%.

WalMart, unica azienda non del settore petrolifero tra le prime 5, ha generato un fatturato di 485,7 miliardi di dollari nel 2015, contro i 476,3 miliardi nel 2014, mentre ha avuto degli utili per 16,4 miliardi contro i 16 miliardi nel 2014, è la ditta con le vendite più alte al mondo. E’ anche uno dei più grandi rivenditori del Black Friday, la fiera dei saldi annuali durante la quale, nei soli USA, si spendono miliardi di dollari per acquistare prodotti a prezzi fortemente scontati.

Posted on Marzo 1, 2016 by Carlo Fraccini. This entry was posted in Economia. Bookmark the permalink.
Vantaggi e svantaggi dell’energia eolica
Prestiti online: il 50% viene chiesto con finalità ristrutturazione e arredamento

    ARTICOLI RECENTI

    • Perché restare in Italia per le vacanze
    • Pulizie: come evitare le truffe
    • Legislazione Omeopatia in Italia: aggiornamento AIFA
    • Legislazione Farmacie online: quando sarà possibile acquistare farmaci con prescrizione?
    • La storia dei Mapuche e la Patagonia di oggi
Powered by