ILDIRIGIBILE
POLITICI PER PASSIONE
  • DIRIGIBILE
  • Come lo smart working cambierà il mercato del lavoro
  • Comprare in sud Italia: conviene di più?
  • Quanto va il settore abbigliamento online?
  • Ristrutturazioni bancarie degli ultimi 2 anni
  • I 5 ingredienti del successo
  • DIRIGIBILE
  • Come lo smart working cambierà il mercato del lavoro
  • Comprare in sud Italia: conviene di più?
  • Quanto va il settore abbigliamento online?
  • Ristrutturazioni bancarie degli ultimi 2 anni
  • I 5 ingredienti del successo
  • Home
  • /
  • Economia

Comprare in sud Italia: conviene di più?

Dove conviene vivere in Italia? Ci sono posti in Italia molto convenienti , ad esempio vivere al sud conviene per un fattore economico. Il costo della vita, è definito da un’insieme di fattori,  tra cui i prezzi al consumo, gli indici statistici e gli indicatori economici. Leggendo alcune statistiche, risulta più interessante vivere al Sud piuttosto che al Nord, sebbene gli stipendi ed il tenore di vita della parte Settentrionale del Paese siano decisamente più alti. Questo perché le città italiane che hanno più alta concentrazione abitativa e lavorativa protendono ad essere più costose.

La classifica delle province italiane per potere d’acquisto, risulta stimolante: essa tiene presente l’ammontare degli stipendi, il costo della vita e l’inflazione. Si scopre che la provincia più “ricca” è Palermo, seguita da Caltanissetta, Crotone ed Enna.

Una cosa su cui tutti gli italiani saranno d’accordo, è che al Sud si mangia benissimo: mangiare bene, e stile di vita rilassato, si consumano prodotti tipici e fatti realmente nel posto! Fare la spesa nelle città del Sud Italia, parlando di prodotti vari come: ortaggi, frutta, carne, pesce, latticini ecc…, risulta più conveniente rispetto il Nord Italia, che risulta invece molto penalizzato nell’acquisto di prodotti alimentari sul fronte dei prezzi rispetto alle città del sud. Oppure, mangiare una pizza, o fare un aperitivo ha una netta differenza sui costi, perché al nord si spende mediamente il 5,9% del budget complessivo per godere di una cena fuori, mentre scendendo verso il sud, la percentuale varia e scende al 3,5%.

Stesso discorso per le cucine a Palermo o in tutta la Sicilia: il costo rispetto alla medesima cucina nel nord Italia è anche notevole, a seconda dei casi.

Ad esempio, una pensione di 1.000 euro presa al Nord, vale circa al Sud 1.500 euro, è questo forse il motivo principale per cui bisognerebbe andare tutti a ripopolare quegli stupendi paesini da troppo disabitati del Sud Italia.

Dove, invece, non conviene comprare al Sud? Prima provincia è Salerno, forse perché è gravata dalle numerose località turistiche (Costiera Amalfitana e Cilento) in cui si tende ad alzare i prezzi, un po’ come succede per Firenze, città d’arte per eccellenza e dalle spese spesso proibitive.

Posted on Aprile 5, 2020 by Carlo Fraccini. This entry was posted in Economia. Bookmark the permalink.
Quanto va il settore abbigliamento online?
Rivalutiamo le mete inflazionate

    ARTICOLI RECENTI

    • Perché restare in Italia per le vacanze
    • Pulizie: come evitare le truffe
    • Legislazione Omeopatia in Italia: aggiornamento AIFA
    • Legislazione Farmacie online: quando sarà possibile acquistare farmaci con prescrizione?
    • La storia dei Mapuche e la Patagonia di oggi
Powered by